Un primato mondiale arriva dalla Repubblica Ceca, precisamente dal Safari Park di Dvůr Králové: sono nati i primi piccoli di airone nero (Egretta ardesiaca) mai allevati in cattività. Un risultato che nessun’altra struttura zoologica, in nessun continente, era mai riuscita a ottenere.
La schiusa è avvenuta alla fine di settembre nella voliera walking in, cuore verde del parco, e rappresenta una pietra miliare nella conservazione di questa specie, tanto affascinante quanto rara. Gli esperti del Safari Park, guidati dallo zoologo Michal Podhrázský, raccontano che tutto è avvenuto in modo del tutto naturale: i genitori hanno costruito da soli il nido su un alto albero e hanno covato senza alcun intervento umano. Tuttavia, subito dopo la nascita, il calo improvviso delle temperature ha messo in difficoltà sia la nidiata che lo staff.


Una nascita in bilico
I piccoli sono venuti alla luce il 26 e 27 settembre: inizialmente tre, poi sono riusciti a sopravvivere solo in due. E le difficoltà non sono mancate. L’arrivo improvviso di notti gelide ha messo a rischio la sopravvivenza dei pulcini, ma l’équipe del parco ha scelto con prudenza di non interferire troppo presto, per evitare che i genitori abbandonassero la nidiata. Quando i giovani aironi hanno cominciato a muoversi tra i rami, i keeper sono intervenuti e li hanno trasferiti, insieme ai genitori, in un’area più sicura all’interno del padiglione delle Paludi Tropicali. «Tutto si sta evolvendo per il meglio – racconta Podhrázský – e crediamo che questo straordinario primo allevamento al mondo si concluderà con successo».
Gli “ombrelli d’ombra” dei social network
L’airone nero è una delle specie più affascinanti del mondo degli uccelli acquatici. Molti lo conoscono senza saperlo: è il protagonista di numerosi video virali sui social, dove si mostra mentre, con le ali spiegate, crea un vero e proprio “ombrello” d’ombra sopra l’acqua. In questo modo attira i pesci, che si avvicinano incuriositi e vengono catturati con un rapido colpo del becco. Oggi, a Dvůr Králové, è possibile ammirare cinque esemplari adulti di questa specie nella sezione dedicata alle Paludi Tropicali, e, con un po’ di fortuna, osservarli anche nella grande voliera esterna.
Un traguardo per la conservazione
Il parco zoologico della Repubblica Ceca si conferma una struttura di eccellenza nella cura e riproduzione delle specie aviarie più delicate. Non è la prima volta che conquista primati: il parco è infatti coordinatore del Programma Europeo di Allevamento (EEP) per l’airone rosso e per l’airone gigante. La nascita dei piccoli aironi neri non è solo un successo tecnico e scientifico, ma un segno concreto di speranza per la tutela di una specie rara e per l’impegno, sempre più decisivo, dei parchi zoologici nella conservazione della biodiversità. Un piccolo miracolo alato, nato sotto le ali di un ombrello nero.
