Una visita allo Zoo di Londra 121 anni fa (quando leone e leopardo convivevano)

Potrebbe interessarti anche:

Visitare uno degli zoo più antichi d’Europa, 121 anni fa. Con i suoi edifici vittoriani e i suoi animali in gabbia, compresa quella in cui coabitavano un leone e un leopardo. Un salto indietro nel 1904 divenuto oggi un video inedito sullo Zoo di Londra, realizzato meticolosamente da Ralph Stickley grazie a tre anni di fedele lavoro tra mappe e documentazioni d’archivio. Un viaggio di 21 minuti, testimone di una visione lungimirante senza la quale oggi non potremmo parlare di ripristino della biodiversità. Che arriva a un solo anno dal compimento dei 200 anni dello zoo inglese.

La Torre dell’orologio che nel 1904 ospitava la Camel House e che oggi è il pronto soccorso

La riproduzione digitale di Stickley, Engagement Officer allo Zoo di Londra, è stata caricata qualche giorno su Panet Zoo, il gioco di simulazione che permette di costruire e gestire i propri zoo e parchi naturali. Straordinaria l’attenzione ai dettagli, dai materiali di costruzione utilizzati ai cartelli informativi sugli animali. La maggior parte degli edifici ricreati non esiste più, ma i visitatori più attenti potrebbero riconoscere alcune delle facciate, tra le quali il Blackburn Pavilion, che fu un rettilario innovativo nel 1904 e che ora è una voliera tropicale. Poco più in là la Torre dell’Orologio sovrasta un edificio che ospitava i cammelli, ma che ora funge da pronto soccorso dello zoo.

“Sapevo – commenta Ralph Stickley – che volevo una ricostruzione assolutamente fedele all’originale, quindi ho iniziato la mia ricerca più di tre anni fa: ho incrociato mappe con fotografie, descrizioni dei visitatori e vecchi registri dello zoo per comprendere la disposizione precisa dei terreni e, anche se ho dovuto ricorrere a qualche licenza creativa per piante e alberi, gli edifici sono quanto di più vicino alla realtà potessi ottenere. È stato affascinante scoprire così tanto sul passato dello Zoo di Londra, un luogo in cui sono stati compiuti così tanti progressi nella cura e nella gestione degli animali. Non ho scelto l’ambientazione del 1904 a caso. Corrisponde all’anno prima in cui l’allora Segretario di Stato, Sir Peter Chalmers Mitchell, apportasse alcuni cambiamenti davvero significativi nella pianificazione degli habitat e della collezione zoologica”. Mitchell entrò a far parte della Zoologica Society of London come Segretario nel 1903 e introdusse idee allora rivoluzionarie nel mondo della cura degli animali e della zoologia. Un approccio rivoluzionario spinse la ZSL ad acquistare anche terreni per aprire un secondo parco faunistico, il Whipsnade Zoo, il primo zoo aperto al mondo a Dunstable, nel Bedfordshire.

“La ZSL si prepara a celebrare il suo 200° anniversario nel 2026 – spiega Tina Campanella, responsabile delle celebrazioni del bicentenario – e questo straordinario scorcio sulla storia dello Zoo di Londra è un ottimo modo per rendersi conto di quanta strada abbiamo fatto. In più di un secolo è stata rivoluzionata la conoscenza che abbiamo degli animali e con essa, anche la consapevolezza delle loro esigenze”.

Su questo argomento:

I vostri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Storie più popolari