Poco conosciuti, tra le rocce nel cuore di Vienna: ecco i due nuovi takin dorati

Potrebbe interessarti anche:

Millequattrocento metri quadrati tra rocce naturali, pareti verticali, un dislivello di dodici metri e una trincea osservativa che consente di osservare gli animali in movimento, senza barriere visive invasive. Allo Zoo di Vienna sono appena arrivati due takin dorati (Budorcas taxicolor bedfordi) “vulnerabili” di estinzione, che hanno preso posto insieme ai tahr dell’Himalaya (con i loro piccoli) in un exhibit per animali di montagna asiatici inaugurato nel 2024. 

Un incontro raro (e prezioso)

I takin dorati sono animali spettacolari e poco conosciuti: imponenti, con il manto color miele e una camminata sicura, originari delle foreste montane della provincia cinese dello Shaanxi. Pochissimi esemplari vivono oggi negli zoo europei. La presenza a Schönbrunn è quindi una novità significativa, sia dal punto di vista della collezione zoologica, sia per gli sforzi conservazionistici internazionali.

Dopo un periodo di adattamento dietro le quinte, i due maschi sono stati ambientati insieme ai tahr dell’Himalaya, attualmente protagonisti di nuove nascite. Le due specie ora condividono l’habitat montano in modo armonico: i tahr si arrampicano con agilità sulle pareti rocciose, mentre i takin — più imponenti e lenti — preferiscono le zone intermedie. “Tenere insieme i takin dorati e quelli dell’Himalaya offre un’esperienza entusiasmante: i loro comportamenti si completano perfettamente”, spiega il curatore Rupert Kainradl.

Su questo argomento:

I vostri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Storie più popolari