Salva grazie ai keeper: storia di Pietruszka, piccola giraffa dello Zoo di Varsavia

Potrebbe interessarti anche:

Non è chiaro il motivo per cui la sua mamma non abbia voluto prendersene cura. Sta di fatto che sin dai delicatissimi giorni successivi alla nascita, Pietruszka sia stata affidata alle cure esclusive dei suoi keeper. Che le hanno garantito di sopravvivere, di crescere e di tagliare in questo mese di gennaio il traguardo dei primi 6 mesi di vita. Secondo la nuova classificazione che prevede la suddivisione in quattro specie distinte, la piccola è una giraffa del Nord (Northern giraffe) criticamente minacciata di estinzione, con un numero di esemplari che in natura non raggiunge le 6mila unità. Allo Zoo di Varsavia è ormai fuori pericolo e ha già fatto la conoscenza di suo padre Karim, l’unico maschio del gruppo, e delle altre femmine. Sei intensi mesi, che lo staff della capitale polacca ha riassunto in una fotogallery tutta dedicata a ringraziare i ragazzi che si sono presi cura di lei. Giorno e notte, a qualunque ora.

“Alla nascita – si legge in una nota del parco zoologico – la nostra piccola pesava 49 chilogrammi ed era alta 175 centimetri”. Oggi il suo peso è più che triplicato, superando i 170 chili e la sua altezza è ormai fuori portata di ogni uomo, poiché raggiunge i due metri e mezzo. Con una curva di crescita molto buona, che sarebbe stato impossibile ottenere se i keeper non le avessero dedicato tanto impegno. Perchè fu proprio negli attimi successivi alla nascita, che notarono qualcosa che non era andato nel verso giusto. “Le articolazioni delle zampe posteriori erano innaturalmente storte e la madre non intendeva nutrirla. Così abbiamo preso la decisione di separarle e di affidare la sua sopravvivenza al latte artificiale, somministrato dalle cure e dalla pazienza dei keeper. Ben sapendo che in natura, un animale rifiutato dalla madre, non avrebbe avuto alcuna chance di sopravvivere”. 

Oggi Pietruszka corre in lungo e in largo, è un animale socievole e dimostra di interagire con allegria con tutto quello che la circonda. Un esemplare prezioso, per quel contingente di individui che rappresentano una speranza di fronte al declino delle popolazioni selvatiche.

Su questo argomento:

I vostri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Storie più popolari