Tre giovani leonesse di Panthera leo leo sono arrivate al Parco Faunistico Le Cornelle di Valbrembo. Gli animali, nati nel 2023 al Safaripark Beekse Bergen di Hilvarenbeek (Paesi Bassi), sono stati trasferiti nell’ambito del Programma Europeo di Conservazione Ex Situ (EEP) coordinato dall’Associazione Europea degli Zoo e degli Acquari.
Le tre sorelle – Nandi, Zenani e Winnie – hanno preso casa nel reparto dedicato ai grandi felini, dove vive già Ayyuur, il maschio arrivato lo scorso agosto. Dopo un periodo di ambientamento e osservazione comportamentale, le leonesse verranno gradualmente introdotte con il maschio per la formazione di un gruppo riproduttivo stabile, passaggio chiave nel progetto europeo di gestione coordinata della specie.


La sottospecie Panthera leo leo include oggi le popolazioni dell’Africa occidentale e dell’India, mentre le antiche popolazioni nordafricane, spesso indicate come “leoni berberi”, sono estinte in natura. Gli esemplari mantenuti nei programmi EEP discendono da linee storiche conservate in ambiente controllato, la cui purezza genetica non è del tutto verificabile. Secondo la Lista Rossa IUCN infatti, il leone è classificato come Vulnerable con la sottospecie a cui appartengono le tre leonesse considerata tra le più minacciate.
Le tre giovani di Valbrembo stanno affrontando la fase iniziale di adattamento, seguite dal team zoologico del Parco. Il progetto punta a consolidare la presenza della specie all’interno della rete europea di conservazione, contribuendo alla tutela a lungo termine di una delle linee più rare del leone africano. Tutti in attesa di una prole futura.
