Animale mite, notoriamente associato alla resistenza in habitat difficili. Come il deserto africano o quello dell’Asia centrale. Eppure il dromedario sa anche giocare e divertirsi un mondo, espropriando ai felini, per una volta, lo scettro dell’animale più spassoso. Annusare, saltare, scartare e tuffare il muso nei cumuli di sabbia messi lì a sorpresa. Gioia e felicità alla loro uscita mattutina, sotto gli occhi stupefatti dei leoni.
È stata questa la reazione dei cinque dromedari dello Zoo di Breslavia, che nelle scorse settimane ha dovuto affrontare la minaccia delle alluvioni che hanno messo in ginocchio l’Est Europa. Lo staff e i volontari del parco zoologico più antico della Polonia avevano messo in piedi un sistema di argini contro il dilagare dell’acqua, impiegando dei sacchi di sabbia in tutti i punti sensibili della struttura. Ne abbiamo parlato qui. Per fortuna, quella sabbia non è servita a frenare i danni e oggi è stata “riciclata” come arricchimento per i dromedari. Risultato assicurato, per esemplari giovani e adulti.