Compirà sei mesi il 12 ottobre ma, come tutti “i secondi”, gode del vantaggio di avere una sorellina che le permette di imparare molto velocemente. Ma oltre ad essere incredibilmente matura per la sua età, Gaia gode di un’altra particolarità. Fu tenuta a battesimo da Jane Goodall stessa ad appena un mese dalla nascita, quando la primatologa più famosa del mondo fece visita allo Zoo di Praga. È la prima volta nella storia del parco zoologico della capitale ceca in cui è possibile osservare contemporaneamente due piccoli di gorilla: Gaia, nata nell’aprile di quest’anno e la maggiore Mobi, venuta alla luce in gennaio.



“Sta già assaggiando cibi solidi, esplora le aree interne ed esterne del padiglione riservato alla sua famiglia e gioca sempre di più con la sua sorellina”, spiega il responsabile dei primati Martin Vojáček. “Questo è possibile grazie all’esperienza di mamma Kijiva, che ha già allevato quattro figli. Che le permette di ricevere un’educazione equilibrata e tranquilla. Ma è vero anche che mentre Mobi ha dovuto capire da sola come funziona il mondo intorno – come stare in piedi, come oscillare le corde, come dondolarsi e così via – Gaia ha una grandissima fonte di informazioni davanti a lei. Che le basta replicare”. Tuttavia, ci sono competenze che non possono essere accelerate. “Gaia ingoia già il cibo solido proprio come Mobi, ma la gerarchia sociale dei gorilla le riserva i bocconi più duri, impossibili da masticare con i soli suoi otto denti. Dovrà attendere ancora un pò”.
Gaia appartiene alla sottospecie di gorilla di pianura occidentale, “criticamente minacciata” di estinzione, che ormai vive solo nelle foreste montane e nelle paludi di pianura di Camerun, Repubblica Centrafricana, Congo, Guinea Equatoriale, Gabon (detta foresta del Congo) e in Angola. Deforestazione e bracconaggio hanno ridotto la specie sull’orlo della scomparsa.