Parto in diretta al Bioparc Valencia, nasce un elefante africano (l’ultimo lo scorso anno)

Potrebbe interessarti anche:

Un pò di tensione e di stanchezza per l’attesa, ma poi le telecamere di sorveglianza monitorate dallo staff hanno mostrato il momento esatto della nascita del piccolo dell’elefantessa Maja, venuto al mondo il 14 marzo alle 02:14, dopo una gestazione di 651 giorni. L’elefantino pesa tra gli 80 e 100 chili e sta allattando naturalmente su richiesta.

Un parto in diretta, necessario per garantire un monitoraggio non invasivo e facilitare il completamento del parto in modo naturale. Ma si tratta di una tecnologia utile per osservare anche il comportamento della madre e verificare che le cure parentali si stiano sviluppando correttamente. A manifestare interesse però c’è stato anche il resto del branco, perché ognuno degli altri elefanti si è avvicinato per incontrare il nuovo arrivato. Toccante l’incontro con la piccola Makena, piccola di poco più di un anno, che probabilmente ha reso concreta la speranza di avere un “cugino” con cui giocare. Tutto il gruppo di elefanti africani al Bioparc Valencia è composto da un maschio, sei femmine adulte, una giovane nata lo scorso anno e quest’ultimo nuovo arrivato, per un totale di 9 esemplari.

Per non stravolgere i primi delicatissimi momenti di cura tra mamma e piccolo, lo staff non ha avuto accesso alle aree interne fino alle 7 del mattino. Al momento tutto si sta svolgendo normalmente e, trattandosi della seconda nascita, sia per il gruppo di elefanti che per l’intero team, questa nuova avventura può contare su una maggiore esperienza di gestione. L’elefantino mostra un comportamento del tutto innato, allatta su richiesta e segue istintivamente la madre.

Dal canto suo Maja è sembrata inizialmente stupita. Poi, dopo un attimo di indecisione, ha iniziato a prendersi cura del piccolo come se lo avesse sempre fatto. 

Questa nuova nascita è una seconda gioia per il BIOPARC, segno che le azioni di conservazione promosse dalla Fondazione hanno funzionato. E rafforza la speranza del Programma europeo di conservazione delle specie minacciate di estinzione (EEP), al quale partecipa il parco spagnolo, a tutela dell’elefante africano (Loxodonta africana). Si tratta infatti di una specie a rischio di estinzione inserita nella Lista Rossa dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) . 

Su questo argomento:

I vostri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Storie più popolari