Compiono 3 giorni oggi. Sono Sol e Salento, i due fratelli di tamarino edipo venuti alla luce allo Zoo di Edimburgo da mamma Eli e papà Zecca. Una nascita preziosa per una specie classificata da IUCN in pericolo critico di estinzione, che sopravvive solo nella Colombia settentrionale con circa 2mila individui maturi.






“È incredibilmente emozionante dare il benvenuto a un’altra coppia di gemelli tamarini edipo”, spiega Lorna Hughes, responsabile del team dei primati dello zoo scozzese. “Sia Elf che Zecca si prenderanno cura dei piccoli a turno, portandoli sulla schiena per i primi mesi di vita, prima che diventino più indipendenti intorno ai cinque mesi”. Con un peso di soli 40 grammi alla nascita e una lunghezza di 10 cm dalla testa alla punta della coda, i tamarini edipo sono tra i primati più piccoli del Nuovo Mondo. Il loro nome deriva dal ciuffo di pelo bianco che va dalla fronte alle spalle. E purtroppo, il loro aspetto è anche causa del forte declino delle popolazioni, provocato soprattutto dal commercio illegale di animali selvatici.