È novembre, torna la passeggiata mattutina per i pinguini dello Zoo di Basilea

Potrebbe interessarti anche:

Novembre è al suo giro di boa ed è tempo per i pinguini di riprendere le sane abitudini mattutine. Allo Zoo di Basilea la passeggiata è quotidiana, fissata alle ore 11:00: i pinguini Papua e i pinguini reali vengono accompagnati dal proprio keeper a spasso tra i sentieri del parco zoologico, ma solo se la temperatura è inferiore ai 10°C. Ad assistere il pubblico entusiasta, invitato a mantenere rigorosamente la distanza di sicurezza. “Le basse temperature e l’assenza di pioggia sono condizioni essenziali – spiega lo zoo svizzero – per permettere a queste specie di sviluppare in fretta il calore necessario per affrontare le fredde giornate invernali”. Tra le due specie, la più a rischio è quella dei pinguini Papua, classificata come “prossima alla minaccia” dalla IUCN.

“Nelle giornate più calde – prosegue la nota – questa passeggiata sarebbe un’impresa faticosa per i pinguini. Mentre in inverno il loro piumaggio e lo spesso strato di grasso sotto la pelle forniscono un eccellente isolamento dal freddo sia sulla terraferma che in acqua, generando calore mentre camminano, quando fuori fa caldo non riescono a liberarsi del calore corporeo in eccesso che producono, il che potrebbe metterli in difficoltà”.

I pinguini Papua in particolare sono animali molto curiosi, oltre ad essere la più veloce sott’acqua tra tutte le specie di pinguino, con una velocità massima che può raggiungere i 36 km/h. Durante le passeggiate mattutine, raccolgono pietre, rami, fogliame e altri oggetti (qualunque cosa gli piaccia!) con il becco e portano con orgoglio le loro “scoperte” a spasso per lo zoo.

Su questo argomento:

I vostri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Storie più popolari