Prima volta di una piccola dik dik allo Zoo di Vienna (e in Italia l’antilope ha dato il nome al gruppo musicale)

Potrebbe interessarti anche:

Per la prima volta nella storia del più antico zoo dell’Occidente, a Vienna è nata una piccola dik dik di Kirk. Venuta alla luce prima di Natale, si tratta di una tra le più piccole antilopi dell’Africa, che da adulte non superano le dimensioni di una lepre. La coppia di genitori era arrivata già nel 2014 ma è riuscita ad accogliere il lieto evento solo poche settimane fa. E in Italia, il nome di questa specie è anche quello adottato dal famoso gruppo musicale della celebre “Sognando California”: è il cantante stesso a rivelare di aver scelto questo nome casualmente, sfogliando un dizionario italiano-inglese nel tentativo di trovare un appellativo semplice ma che contenesse consonanti stravaganti per l’alfabeto italiano.

“I dik-dik hanno vista, udito e olfatto molto sviluppati”, spiega il direttore dello Zoo di Vienna Stephan Hering-Hagenbeck. “Inoltre, il colore del loro manto li rende molto facili da mimetizzare nell’erba alta e non è raro veder spuntare dal fieno solo il loro caratteristico muso. Che è allungato come una proboscide e può essere rigonfiato, svolgendo un ruolo importante nella regolazione della temperatura corporea adattata alle calde steppe africane”. I dik-dik devono il loro nome al loro richiamo d’allarme: quando gli animali scoprono potenziali predatori, emettono un suono ad alta frequenza che assomiglia a un “dsik-dsik”. E possono raggiungere velocità impressionanti durante la fuga, il che conferisce loro un vantaggio non da poco per la sopravvivenza nelle savane africane.

Su questo argomento:

I vostri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Storie più popolari