A Vienna la prima cattedra universitaria di Zoo Conservation Science, attivo il bando per il prof.

Potrebbe interessarti anche:

Lo zoo di Vienna e l’Università di Vienna rafforzano una collaborazione già di lunga data con l’istituzione della nuova cattedra “Zoo Conservation Science”, sostenuta dal giardino zoologico della capitale austriaca con un fondo di 100.000 euro. L’inizio delle attività didattiche è previsto per il 2025 presso il Dipartimento di Biologia Comportamentale e Cognitiva della Facoltà di Scienze della Vita e l’attenzione è ovviamente rivolta alla gestione e alla conservazione delle specie ex situ. È attivo il bando di concorso e si potrà inoltrare la candidatura per la docenza.

“La cattedra si concentrerà sulle sfide che stanno coinvolgendo i moderni giardini zoologici, con un focus primario sulla conservazione delle specie ex situ“, spiega il direttore dello zoo Dr. Stephan Hering-Hagenbeck.

A livello globale, la biodiversità sta diminuendo a un ritmo senza precedenti. Ogni giorno si registra un nuovo tasso di declino per molte specie animali e oltre a ripristinare gli habitat naturali, sta diventando sempre più importante che i giardini zoologici possano creare popolazioni di riserva al di fuori degli ecosistemi di origine e mantenerle vitali in una prospettiva di lungo termine. La cattedra di “Zoo Conservation Science” ha lo scopo di creare ulteriori basi scientifiche e contribuire così alla conservazione di popolazioni sane in queste riserve ex situ.

“La collaborazione con lo Zoo di Vienna è già stata molto importante per la nostra facoltà poiché le reciproche competenze si sono perfettamente integrate. La nuova cattedra non solo intende approfondire questa cooperazione, ma anche porla su una base completamente nuova. Anche la biodiversità e la sua conservazione sono temi centrali per la nostra facoltà e quindi attendiamo con grande gioia e impazienza la nomina della cattedra”, ha concluso il prof. Dott. Mag. Karl-Heinz Wagner, preside della Facoltà di Scienze della Vita dell’Università di Vienna.

Su questo argomento:

I vostri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Storie più popolari