Una grande notizia per la collezione zoologica di fauna selvatica ospitata nei parchi d’Italia. Lunedì 28 ottobre sbarcherà allo Zoo Safari di Fasano Nasibu, gorilla di pianura occidentale dell’età di 17 anni. Proveniente da Pairi Daza, il parco zoologico che si trova 60 chilometri a sud-est di Bruxelles, incontrerà Tamani e i suoi figli Tonka e Thabo, giunti anch’esssi in Puglia quest’anno dallo Zoo di Rotterdam. E formerà con loro una famiglia riproduttiva. L’unica famiglia di gorilla d’Italia. Criticamente minacciati di estinzione, l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura ne registra un continuo declino del Gorilla gorilla gorilla nell’unico habitat forestale in cui ancora sopravvive tra Congo, Gabon e Camerun.




“Questo trasferimento – fa sapere una nota del parco zoologico belga – fa parte di un programma europeo di conservazione (EEP o EAZA ex situ programme), volto a preservare le specie in via di estinzione attraverso una stretta collaborazione tra le istituzioni dell’Associazione Europea degli Zoo e degli Aquari. La partenza di Nasibu è un passo fondamentale in questa strategia di conservazione. A Fasano troverà i gorilla con cui ha già vissuto allo zoo di Rotterdam, rafforzando le possibilità di un’integrazione armoniosa nel suo nuovo gruppo”.
Ma in questa traslocazione, Nasibu non è solo. “Per garantire il benessere di Nasibu nella sua nuova casa, le strutture dello zoo di Fasano sono state rigorosamente ispezionate e approvate dal coordinatore del programma EEP. Inoltre, un membro della nostra direzione zoologica – prosegue Pairi Daza – viaggerà questa settimana per incontrare personalmente l’intera squadra che gli darà il benvenuto. Yiling, il suo keeper in Belgio, lo accompagnerà nel viaggio e rimarrà al suo fianco per diversi giorni”.