Dopo 13 anni, ecco Frida: piccola oritteropa di Berlino

Potrebbe interessarti anche:

Non è Friedrich ma Frida. La piccola oritteropa nata un mese fa allo Zoo di Berlino smentisce l’iniziale impressione dello staff sulla determinazione del sesso e si dimostra inequivocabilmente femmina. Arrivata dopo 13 anni di assenza di cuccioli della coppia Memphis-Kito (6 e 9 anni), la piccola segna la loro prima esperienza da genitori. E, nonostante si tratti di un mammifero che vive di notte, Berlino è uno dei pochi zoo al Mondo ad avere una vera e propria casa degli animali notturni, completamente al buio, dove le ore di luce sono invertite.

“Nella casa degli animali notturni – si legge in una nota del parco tedesco – il giorno e la notte sono invertiti di 12 ore. Per gli animali che vivono lì, è notte dalle 9:00 alle 18:00 circa. Poi alle 18.00 le luci si accendono e, finché c’è luce, gli animali dormono fino al mattino successivo. Ciò consente ai visitatori di osservare Frida e la sua famiglia durante le loro incursioni notturne, anche di giorno”. Si tratta di animali subsahariani solitari, che sfruttano il loro olfatto fine per individuare termiti e formiche, che leccano in un lampo con la lingua lunga anche 25 centimetri. E Frida è una nascita infrequente anche per le altre strutture: Berlino è uno dei pochi Zoo appartenenti alla World Association of Zoos and Aquariums che riesce a riprodurre con successo questi animali. 

Su questo argomento:

I vostri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Storie più popolari